Pavimenti tecnici sopraelevati
Realizziamo pavimentazioni sospese (dette anche galleggianti o flottanti), ideali per far passare tubazioni e cablaggi in modo semplice e pratico.
Vuoi sapere se si può realizzare questa pavimentazione flessibile nel tuo ambiente? Contattaci per richiedere maggiori informazioni o un sopralluogo.
Vantaggi dei pavimenti sopraelevati
I pavimenti sopraelevati vengono posati su una struttura metallica e sono una soluzione molto diffusa, perché offrono flessibilità e numerosi vantaggi, quali:
- Tempi brevi di realizzazione.
- Manutenzione rapida.
- Interventi/modifiche a cablaggi e tubature più semplici, senza bisogno di effettuare opere murarie.
- Ispezioni degli impianti più semplici.
- Ottimo isolamento acustico.
- Rapporto qualità-prezzo.
- Adattabilità (il pavimento sopraelevato può essere posizionato anche su pavimenti già esistenti e i pannelli possono essere spostati e riutilizzati in nuove zone).
- Estetica gradevole e
personalizzabile.
Quando scegliere un pavimento sopraelevato
Il pavimento sopraelevato è adatto per tutti gli ambienti? In generale sì, si può utilizzare sia in ambito civile che commerciale.
Nello specifico è molto consigliato in queste situazioni:
- Uffici e ambienti commerciali (negozi, corridoi, ecc.): il motivo è semplice, sono tutti luoghi che necessitano di cablaggi complessi che talvolta devono essere modificati o spostati più volte all’anno. La semplicità dei pavimenti sopraelevati è senza paragoni, poiché permette queste modifiche senza creare disagi alla clientela o ai dipendenti.
- Salvaguardia pavimentazione originale: vi sono casi dove è fondamentale salvaguardare la pavimentazione originale dell’edificio. Ed è proprio qui che entra in gioco il pavimento galleggiante.
- Ristrutturazioni edilizie: questa soluzione è inoltre consigliata in tutti gli ambienti che richiedono un vano per far passare i cavi elettrici, le tubature o altri impianti informatici o di sicurezza.